è l’unità di misura che esprime l’energia impiegata dall’organismo nelle sue attività, ma è anche il valore energetico attribuito ad ogni alimento.
Come si calcola? Ogni nutriente a valenza energetica (capace di fornire calorie dalla sua scissione), viene analizzato nei suoi componenti in grammi di peso, tenendo presente che:
1 gr. di glucidi sviluppa 4 calorie,
1 gr. di proteine, 4 calorie,
1 gr. di lipidi fornisce 9 calorie

ed 1 gr. di alcool, 7 calorie;
acqua, sali minerali, oligoelementi ed altro, non hanno valenza calorica.
Ma attenzione alla variazione del peso degli alimenti durante i vari e possibili loro trattamenti e quindi del loro risultante dispendio energetico digestivo:
se crudi e non elaborati o frammentati, hanno un maggior potere calorico,
ovvero
cotti e/o sminuzzati, frullati, omogeneizzati, liofilizzati, con potere calorico inferiore.