consente di stabilire la percentuale di grasso in determinati punti di controllo detti “pliche”, le più indicative sono quella iliaca, 2 cm.

superiormente alla spina iliaca anterior-superiore, quella tricipitale e quella sotto-scapolare. Si effettuata mediante una specie di pinza, il plicometro, che misura lo spessore delle pieghe della cute, elaborando con un software anche i dati relativi a peso corporeo, età ed altezza.
Un commento
Pingback: Nutrizione Artificiale Domiciliare (N.A.D.): il contributo del Dr. Pier Paolo Carinci « daddydoctorgym.com