
cioè glutammico-ossalacetica transaminasi od aspartato amino-transferasi

cardiomiopatia da birra al cobalto (impiegato come stabilizzatore), post-chirurgia cardiaca (commissurotomia o correzione di setto inter-atriale),
malattie muscolari, comprendendo traumi, agopunture intra-muscolari, epilessia, elettro-shock ed attività fisica intensa, all’esordio della poliomielite, nel 15% dei portatori di distrofia muscolare,
pancreatite acuta, shock per deficit di perfusione epatica, chirurgia intestinale, infarto intestinale, infarto polmonare e cerebrale (< nel 50% dei pazienti nella settimana successiva), radioterapia, nel colpo di calore,
dopo assunzione di Vitamina C, farmaci colinergici e corticosteroidi (terapia e doping), nel 75% degli individui che assumono eroina, intossicazione da salicilati,
nella malattia di Gaucher, nel 25% di morbo di Duchenne, di Niemann-Pick, di Tay-Sachs e polimiosite,
parto e tossiemia gravidica,
sindrome di Reye, febbre reumatica acuta, nella febbre tifoidea (Salmonellosi).
Un falso > si può avere durante terapia con eritromicina ed oppioidi, nonchè per inalazione di polvere con calcio.
La GPT generalmente accompagna la GOT, ma l’aumento è meno marcato nell’IMA, epatite cronica, cirrosi, metastasi epatiche e fegato da stasi; risulta invece più evidente nell’epatite acuta e nella necrosi del fegato.
4 commenti
Pingback: dolore muscolare « daddydoctorgym.com
Pingback: sovrallenamento (overtraining) « daddydoctorgym.com
Pingback: steatosi epatica (epatosteatosi) « daddydoctorgym.com
Pingback: transaminasi - daddydoctorgym.com