è un complesso ferro-proteico presente soprattutto nel sistema reticolo-endoteliale di fegato, milza e muscoli; la quota circolante

dosabile riflette l’entità del deposito di ferro nell’organismo, facilmente disponibile al bisogno.
>: emocromatosi (per accumulo di emosiderina, complesso a base di ferro, nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale e nelle gonadi con problemi di infertilità secondaria), emosiderosi (sovraccarico di ferro), anemia non sideropenica, sovradosaggio iatrogeno di terapie marziali, cioè prodotti farmaceutici a base di ferro, eccessiva apporto con l’alimentazione con dieta ed integratori (!), alcune patologie epatiche acute o croniche, alcoolismo, in alcuni casi di trasfusioni multiple, malattie neoplastiche, leucemie, alcune anemie particolari, morbo di Hodgkin ed infezioni croniche.
<: anemia da deficit di ferro (sideropenica).
Vedi sideremia.
2 commenti
Pingback: infertilità maschile « daddydoctorgym.com
Pingback: Giuseppe Ciancaglini: attività sportiva non agonistica ed esami di laboratorio. « daddydoctorgym.com