
marker per l’endometriosi ed il suo decorso clinico e soprattutto per il cancro

dell’ovaio. Non indicato per lo screening, perché aspecifico, è utile invece nei responders per monitorare la risposta della Paziente alle terapie e per evidenziare eventuali recidive;
positività non oncologica: gravidanza, ciclo mestruale, malattia infiammatoria cronica della pelvi femminile, ittero, cirrosi epatica, epatite acuta, pancreatite acuta, peritonite, pleurite, polmonite e pneumopatie croniche, scompenso cardiaco, versamento pleuro-pericardico, versamento endo-peritoneale (ascite) di varia origine, post-chirurgia nella cavità peritoneale.
Ed ancora: nell”1% dei soggetti sani e nel 5% dei portatori di patologie benigne.