mobilità articolare riferita però alla colonna vertebrale, con arco di movimento il più ampio possibile. Essa è favorita, oltre che dallo stretching, da una leggera attività di riscaldamento in grado di far salire la

temperatura corporea ed il battito cardiaco, aumentare la velocità del flusso sanguigno, lubrificare le articolazioni.
Gli esercizi favorenti la flessibilità aiutano a prevenire gli infortuni, rendendo più elastica e valida la funzione del movimento. Tutte le età ne traggono giovamento in quanto esercizi delicati, non traumatici, basati su un perfetto e consapevole controllo del movimento. Questa funzione si perde ovviamente con l’età: dai 30 anni in su, fino ai 45 – 50 si perde circa il 20 – 30%, e questo lo si può notare sia personalmente che in palestra, con i nuovi utenti, che se diligenti e costanti, possono tranquillamente recuperare.
Fatevi seguire dal vostro trainer e una volta capiti movimenti e meccanismi d’azione, andate da soli.
Vai a riscaldamento e Pilates per qualcosa di più pratico, e poi rifai quello che leggi!
2 commenti
Pingback: arriva la primavera (21 marzo – 21 giugno 2011) « daddydoctorgym.com
Pingback: Pilates « daddydoctorgym.com