
atto respiratorio con il quale i diametri del torace aumentano con caduta della pressione all’interno della cassa toracica (> dei volumi, < della pressione nel sistema chiuso); pertanto aria entra nella via anatomica naso-bronchiolo-alveolare per consentire il passaggio dell’O2 ambientale nei capillari alveolari e quindi cessione dell’O2 con ingresso per osmosi della CO2, ed altre molecole, nell’albero respiratorio, eliminati all’esterno con l’atto della espirazione.
Durante l’inspirazione si ha anche, sempre per la < della pressione intra-toracica, una < della F.C., un maggior ritorno del sangue venoso al cuore dx (atrio e ventricolo).
2 commenti
Pingback: port-a-cath: complicanza trombotica e altro « daddydoctorgym.com
Pingback: riscaldamento « daddydoctorgym.com