potente anti-ossidante, agisce nei processi della visione entrando nella formazione della rodopsina, per una migliore visione nell’oscurità e notturna, nel trofismo di cute e capelli, delle mucose, anche respiratorie e del cavo orale, gengive comprese, nella differenziazione e crescita cellulare, nella produzione di collagene, nella fertilità e riproduzione, potenzia l’attività di difesa del sistema immunitario.
Le sue riserve epatiche sono consumate e quindi non più disponibili dall’assunzione di alcool in eccesso.
Nelle carote, spinaci, patate dolci, albicocche soprattutto e mango (57Cal./100gr., con Vit.C), latte intero, burro, margarina, uova, fegato, olio di fegato di merluzzo, cefali e pesce azzurro.
Non è pensabile, talora come suggerito, che una sua integrazione > la sintesi proteica: ce ne vorrebbe una quantità enorme,

anti-fisiologica, con relativi danni: vai a Rischi integratori e farmaci. Intanto ricordo che una sua

integrazione o supplementazione irrazionale può essere associata ad un > del rischio di cancro del polmone e forse di scompenso cardiaco nei soggetti fumatori; stesso discorso per la Vit. E (fonti: Lonn E. et Al., J.A.M.A., 2005; 293 (11): 1338-1347 e Goodman G.E. et Al, J. National Cancer Inst- 2004; 96 (23): 1743-1750).
Un eccesso di retinolo > anche il rischio di osteoporosi.
6 commenti
Pingback: arriva l’autunno (21 settembre – 21 dicembre 2011) « daddydoctorgym.com
Pingback: esami nutrizionali – laboratorio « daddydoctorgym.com
Pingback: pesce azzurro « daddydoctorgym.com
Pingback: uovo di gallina « daddydoctorgym.com
Pingback: carotenoidi « daddydoctorgym.com
Pingback: uva « daddydoctorgym.com