Na+, elettrolita benefico nel fitness e nello sport perché stimola l’assunzione dei carboidrati e di acqua dal piccolo intestino, nonché permette l’ingresso della creatina nel muscolo, con ritenzione di acqua però, data la sua idrofilia ed ovvio > del peso corporeo.
Bene nelle bevande in concentrazione pari a 20-50 mmol/l, cioè 460-1150 mg/l. Ma attenzione: sono concentrazioni di sodio per attività protratte, intense e di resistenza, altrimenti…(fonte: A. Nicolai et Coll., Sport: fisiologia, metabolismo, nutrizione. 2008, S.O.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU Ospedali Riuniti, Ancona, pag.116).
Se sei interessato, vedi sodiemia in Patologia Clinica.
3 commenti
Pingback: disidratazione « daddydoctorgym.com
Pingback: Corso OSS, Medicina: Patologie fisiche (lezioni 17-18, modulo 4) « daddydoctorgym.com
Pingback: Scienze Infermieristiche e Corso O.S.S. DierreForm. Patologie fisiche (lezioni 23 -> 25), modulo 7 - daddydoctorgym.com